Indirizzo
Associazione Sportiva Nautica Onegliese
Via del Collegio, 4
18100 IMPERIA (IM)
La nostra Associazione è stata fondata il 7 febbraio 1980 ed è apolitica e senza scopo di lucro. Ha quindi, come finalità primarie e fondamentali, la pratica, lo sviluppo e la diffusione delle attività sportive dilettantistiche, della nautica da diporto (segnatamente di quella minore) e della pesca in mare. Naturalmente tutto questo è anche finalizzato alla formazione psicofisica, morale e culturale dei propri Soci, nonchè a promuovere, più in generale, l’amore per il mare in tutti i suoi aspetti.
Tali finalità vengono perseguite prevalentemente attraverso attività di tipo ricreativo, indirizzate alla formazione sociale, con un sano impiego del tempo libero, anche attraverso l’organizzazione di gare, di manifestazioni di vario genere, sia sportive che di carattere promozionale.
La banchina originale era costituita da una serie di massi, già presenti sul posto e che servivano come rudimentale protezione, interna al porto, del molo frangiflutti di levante, su cui era stata gettata una esigua colata di cemento per migliorarne, anche se di poco, l’accessibilità dei soci. Gli ormeggi erano disposti parallelamente a detto banchinamento (di forma irregolare e che in alcuni punti raggiungeva a malapena il metro di larghezza) ed erano raggiungibili mediante piccoli “barchini”, che si spostavano, da un ormeggio all’altro, con un macchinoso sistema a carrucola e che facilmente si ribaltavano scaricando così in mare il loro contenuto sia di attrezzature varie che di persone.
Nel 2010, dopo molte peripezie e riflessioni, l’Associazione è riescita ad ottenere l’autorizzazione per costruire un nuovo banchinamento, realizzato in parte sul precedente ed in parte a sbalzo, più alto rispetto al livello del mare. Di forma regolare e dotata di colonnine per la luce e l’acqua, la banchina nuova, rifinita in cemento elicotterato, è ora larga circa 4 metri. Una serie di bitte, disposte lungo il bordo verso mare, delimitano i posti barca, che adesso sono stati disposti verticalmente rispetto allo stesso, e agevolano l’ormeggio dei natanti. Due lampioni poi illuminano la zona durante le ore noturne, aumentando in questo modo la sicurezza sia delle persone, che sovente si recano a pesca il mattino presto, che dei mezzi.
Solo nel 2015 si è però riusciti ad ottenere il permesso per delimitare la banchina di ormeggio, in modo impedire (o perlomeno rendere più difficile) l’accesso ad estranei, migliorarando in questo modo ulteriormente la sicurezza delle imbarcazioni e dei luoghi.
Sempre per ottimizzare la sicurezza generale dei soci sono state, in seguito, installate anche quattro telecamere, collegate con un sistema wi.fi., che consentono agli iscritti, da qualsiasi posto, di poter osservare comodamente l’ormeggio e, nel caso vi fossero problemi, di poter rivedere le registrazioni.
Un analogo miglioramento ha interessato anche la nostra sede che originariamente era situata in un piccolo prefabbricato, realizzato sull’area di copertura di un magazzino interrato, ubicato tra le costruzioni poste alla radice del molo di levante (molo lungo) del bacino portuale di Oneglia, nelle vicinanze degli ormeggi delle imbarcazioni dei piccoli pescatori professionisti (tremagliari). Questa sede, di dimensioni alquanto ridotte, è stata poi “ingrandita” acquisendo anche un vano del vicino fabbricato demaniale, che è diventato la sede principale, mentre il vecchio “box” veniva utilizzato come deposito. La situazione contingente e l’intenzione del Comune di Imperia di riordinare gli utilizzi e le destinazioni dei beni demaniali (aree e fabbricati) della zona, ha costretto l’Associazione a trovare una nuova diversa sede, situata però sempre nelle vicinanze del bacino portuale.